Seminario Internazionale di Sociolinguistica Storica e Dialettologia 2024
L’Università per Stranieri di Siena organizza il Seminario Internazionale di Sociolinguistica Storica e Dialettologia, che si terrà a Siena dall’11 al 14 giugno 2024.
Il Seminario è articolato in 6 moduli per un totale di 24 ore. Interverranno Raffaella Bombi, Alessandro De Angelis, Camille Denizot, Paolo Di Giovine, Daniel Kölligan, Marco Mancini. Ampio spazio sarà dato al dibattito e alla condivisione di esperienze di ricerca.
Il Seminario è rivolto a studenti e studentesse, dottorandi e dottorande, giovani ricercatori e ricercatrici che desiderino confrontarsi con studiosi e studiose di fama internazionale sui temi della sociolinguistica storica, della glottologia e della dialettologia. Sono previste due sessioni poster per dottorandi/e e addottorati/e che desiderino presentare le loro ricerche di tesi (non ancora pubblicate) e discuterne con colleghi/e e docenti.
È prevista una quota di partecipazione di 100 euro per iscrizioni perfezionate entro il 25 maggio 2024 e di 120 euro per iscrizioni perfezionate dopo il 25 maggio 2024. La quota di partecipazione include i pranzi di martedì 11 giugno, mercoledì 12 giugno e giovedì 13 giugno. Studenti e studentesse, dottorandi e dottorande, assegnisti e assegniste di ricerca dell’Università per Stranieri di Siena sono esentati/e dal pagamento della quota di partecipazione.
Le iscrizioni al Seminario rimarranno aperte fino al 10 giugno 2024.
Contatto: Liana Tronci (tronci@unistrasi.it)
ORARI DELLE LEZIONI Programma
Come iscriversi
Per iscriversi, è sufficiente compilare il modulo di iscrizione (
https://shorturl.at/dpOR6) con i dettagli relativi al pagamento della quota (data del pagamento e codice identificativo della transazione) e inviare la ricevuta del pagamento all’indirizzo di contatto indicato (
tronci@unistrasi.it)
Pagamento della quota di iscrizione
La quota di iscrizione sarà pagata con un bonifico bancario all’ordine di:
Università per Stranieri di Siena
Banca: Monte dei Paschi di Siena (Agenzia 13) – P.za G. Amendola, 53100 Siena (Italia)
Conto corrente n.: 63228233
IBAN: IT 73 G 01030 14217 000063228233
BIC: PASCITM1J25
Si prega di specificare in causale: DOTTORATO – SOCIO-DIA 2024 – NOME COGNOME
L’Università per Stranieri di Siena organizza il Seminario Internazionale di Sociolinguistica Storica e Dialettologia, che si terrà a Siena dall’11 al 14 giugno 2024.
Il Seminario è articolato in 6 moduli per un totale di 24 ore. Interverranno Raffaella Bombi, Alessandro De Angelis, Camille Denizot, Paolo Di Giovine, Daniel Kölligan, Marco Mancini. Ampio spazio sarà dato al dibattito e alla condivisione di esperienze di ricerca.
Il Seminario è rivolto a studenti e studentesse, dottorandi e dottorande, giovani ricercatori e ricercatrici che desiderino confrontarsi con studiosi e studiose di fama internazionale sui temi della sociolinguistica storica, della glottologia e della dialettologia. Sono previste due sessioni poster per dottorandi/e e addottorati/e che desiderino presentare le loro ricerche di tesi (non ancora pubblicate) e discuterne con colleghi/e e docenti.
È prevista una quota di partecipazione di 100 euro per iscrizioni perfezionate entro il 25 maggio 2024 e di 120 euro per iscrizioni perfezionate dopo il 25 maggio 2024. La quota di partecipazione include i pranzi di martedì 11 giugno, mercoledì 12 giugno e giovedì 13 giugno. Studenti e studentesse, dottorandi e dottorande, assegnisti e assegniste di ricerca dell’Università per Stranieri di Siena sono esentati/e dal pagamento della quota di partecipazione.
Le iscrizioni al Seminario rimarranno aperte fino al 10 giugno 2024.
Contatto: Liana Tronci (tronci@unistrasi.it)
ORARI DELLE LEZIONI Programma
Come iscriversi
Per iscriversi, è sufficiente compilare il modulo di iscrizione (
https://shorturl.at/dpOR6) con i dettagli relativi al pagamento della quota (data del pagamento e codice identificativo della transazione) e inviare la ricevuta del pagamento all’indirizzo di contatto indicato (
tronci@unistrasi.it)
Pagamento della quota di iscrizione
La quota di iscrizione sarà pagata con un bonifico bancario all’ordine di:
Università per Stranieri di Siena
Banca: Monte dei Paschi di Siena (Agenzia 13) – P.za G. Amendola, 53100 Siena (Italia)
Conto corrente n.: 63228233
IBAN: IT 73 G 01030 14217 000063228233
BIC: PASCITM1J25
Si prega di specificare in causale: DOTTORATO – SOCIO-DIA 2024 – NOME COGNOME